Alport RESEARCH il primo Bando di concorso per l’assegnazione di contributi a favore di progetti scientifici sulla Sindrome di Alport
Il bando, pubblicato il 30 giugno 2021 e scaduto il 30 settembre 2021, mette a disposizione complessivamente 40.000,00 euro(quarantamila/00)
Quattro i progetti presentati, tutti ammessi alla seconda fase di valutazione ad opera della Commissione: seconda fase che si concluderà il 30.11.21 con la delibera di assegnazione del contributo.
Nominata la Commissione Scientifica di Alport RESEARCH : in data del 03.11.2021 il Presidente dell’Associazione Sindrome di Alport dando seguito alla delibera del Consiglio Direttivo ha nominato la Commissione Scientifica chiamata a valutare, entro il 30.11.2021, i quattro progetti presentati.
I tre membri sono stati individuati garantendo l’assenza di conflitti di interesse, ed insieme al Presidente ( o a persona da lui designata) dovrà valutare le singole proposte sulla base dei diversi criteri della Rilevanza, Qualità scientifica e Fattibilità.
Sono membri della commissione esaminatrice:
– Prof.ssa Sabrina GIGLIO
– Prof.ssa Francesca BECHERUCCI
– Dr. Ferruccio BOLASCO Curriculum Ferruccio Bolasco
PROROGA: A seguito di un grave ed imprevisto evento che ha coinvolto tutto il Direttivo A.S.A.L., la seconda fase di valutazione del Bando Alport RESEARCH ( la quale prevedeva la valutazione dei quattro progetti presentati ad opera della Commissione e la conclusione con la delibera di assegnazione del contributo.) è rinviata a data da stabilirsi. Verbale di proroga 29-11-21
ASSEGNAZIONE:
il Consiglio Direttivo, approvando il giudizio formulato dalla Commissione Scientifica, ha disposto l’assegnazione del contributo a:
progetto n. 4- punti 51
Titolo: Valutazione dei disturbi uditivi in modello di cane Alport X-legato per una futura applicazione preclinica in-situ della tecnologia CRISPR/Cas9 e terapia riabilitativa in pazienti ipoacusici già protesizzati.
Autore: Prof. Marco Mandalà
Centro dove si svolge lo studio: Azienda ospedaliera universitaria senese – Complesso ospedaliero di rilievo nazionale e di alta specialità
Collaborazioni: Prof.ssa Mary B. Nabity, del Texas A&M University (TAMU), Texas USA
Verbale commissione Alport Research 23.02.2022
Info sull'autore